top of page
Cerca

Cavallo e acari.

  • Immagine del redattore: Beatrice Funiciello
    Beatrice Funiciello
  • 6 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 feb 2024

Esistono numerose specie di acari che possono causare malattia nell'uomo e negli animali. Rogna e dermatite allergica sono cose diverse. Quando i parassiti infestano il cavallo vivendo e nutrendosi su di esso possono causare dermatite, prurito, forfora, croste e si parla di rogna. Ci sono poi altri acari, quelli della polvere e delle derrate alimentari, che possono scatenare reazione allergica tramite un contatto ambientale. I sintomi possono essere molto simili ma in questo caso si parla di allergia o di dermatite atopica. Capire cosa scatena il prurito del cavallo è fondamentale per scegliere la cura giusta, anche perchè oltre ai parassiti possono esserci molte altre cause. La diagnosi di rogna si ha soltanto quando durante la visita dermatologica si riesce, tramite esame specifico, a riscontrare gli acari sul cavallo. Una volta escluse altre cause di prurito, i test allergologici possono aiutare nella definizione del ruolo di acari della polvere e delle derrate alimentari.

Dr.ssa Beatrice Funiciello, cura acari nel cavallo

Ognuna di queste diagnosi richiede un trattamento specifico, non c'è una cura generica per gli acari!

Il tuo cavallo si gratta o è spelato e vuoi avere maggiori informazioni? Lascia un commento oppure prenota una visita compilando il form, invia una mail a bfdermavet@gmail.com oppure un messaggio Whatsapp a 3275794810.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page